Panoramica
Tipologia: |
Bed and breakfast |
Indirizzo: |
Tempio pausania, Località lu ciaccaru, snc |
Responsabile: |
Luigi Ettore Nicola Scano |
Animali: |
Non ammessi
|
Posizione: |
Campagna |
Villa Gina , dei primi anni del 900, sorge in una campagna di circa tre ettari e mezzo. L'abitazione dista dal centro urbano a circa 500m e a 150m dalle fonti di Rinagghju. La campagna è ricca di frutteti e di un bellissimo bosco di Castagni. In origine la casa era uno stazzo ma, in tre momenti diversi, fu ricostruita sino a diventare un'abitazione di due piani. Il piano terra è composto da: due sale con rispettivi camini; cucina abitabile; due bagni; una camera da letto e un'ampia tarvernetta. Il primo piano è composto da: tre camere da letto; un balcone e un'ampia terrazza. Dall'abitazione si può ammirare uno splendido scenario. Infatti, è visibile la cittadina di Tempio Pausania e gli altri paesi limitrofi nonchè il conosciutissimo Monte Limbara. Villa Gina, abitazione prettamente rurale, si trova in un punto strategico, ottimo per chi è amante del trekking ma anche per chi ama il mare ma vuole la tranquilità e l'aria frizzante della montagna. Infatti, Tempio Pausania dista dal mare della Gallura e della "Costa Smeralda" a circa venti minuti di macchina. Tuttavia, per chi ama la natura selvaggia della montagna può visitare i boschi che circondano la cittadina ma anche le montagne del circondario come il Limbara (Vallicciola) i quali hanno bellissimi percorsi natura e stupendi paesaggi mozzafiato.
Nei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo è, a volte, possibile godere della neve e avere uno scenario tipico dell'alta montagna. Importante è il mese di Febbraio!!!! Infatti, si svolge nella cittadina il tipico e rinomato carnevale tempiese. Probabilmente il Carnevale Tempiese è una delle feste più importanti del Nord Sardegna.
Posizione